Si intitola “SOS indigeni” il numero di settembre de IL PONTE D’ORO, la rivista dei Ragazzi Missionari e di tutti coloro che vogliono scoprirne di più sul mondo delle...
Vivere l’Ottobre missionario mettendosi «In ascolto di Dio e dei poveri». Il titolo della copertina del numero di settembre- ottobre di Popoli e Missione è l’esortazione che il cardinale...
Padre Federico Trinchero, missionario carmelitano a Bangui, ci racconta le storie di sacerdoti, suore, catechisti e diversi uomini e donne semplici che vivono nel Paese africano, e affrontano le...
In occasione della Giornata di preghiera e digiuno per il Libano, indetta dal papa ad un mese esatto dall'esplosione al porto, diamo voce a don Simon Zakerian, missionario che...
L'accordo di pace è stato raggiunto nel Darfur, regione del Sudan massacrata da oltre vent'anni di conflitto tra gruppi ribelli indipendentisti e governo centrale, ma c'è già chi si...
Dal 2016 (l'anno del fallito golpe contro Erdogan) ad oggi il Paese ha subìto una stretta securitaria senza precedenti che pian piano ha depotenziato la democrazia. La protesta della...
Sono entrate in vigore oggi le nuove Convenzioni per la Cooperazione missionaria tra le Chiese, che rinnovano lo spirito di comunione tra diocesi italiane ed estere. Particolare attenzione è...
Si sono concluse ieri le quattro Giornate di Spiritualità Missionaria ad Assisi. Un successo di partecipazione on-line , ma soprattutto un invito alla riflessione per un futuro più fraterno.
“La pandemia è stata uno tsunami; Ha amplificato le differenze economiche, di genere, lavorative, ma ci ha anche fornito lo stimolo per “sguardi nuovi”. E sappiamo che "buona parte...
"Ogni essere umano è amato da Dio ed è perciò terra sacra. Ecco perché siamo fratelli: siamo uniti in radice. Ciò che ci rende fratelli è la vita di...