Sono 11 i video prodotti per l’anno pastorale 2021/2022: tutti testimoniano l’attualità dell’affermazione “Non possiamo tacere quello che abbiamo visto e ascoltato” (At 4,20)
Su Noticum (mensile on line della Fondazione Missio) del mese di settembre, viene presentata, ad un anno dalla sua morte, la figura di dom Pedro Casaldaliga, vescovo in Brasile...
Sembra strano che una rivista missionaria, peraltro per ragazzi, possa intitolare un suo numero “La Divina Commedia missionaria”. Ma non lo è affatto… Presentare ai più piccoli la figura...
Con i primi di settembre, i Centri missionari diocesani riceveranno il materiale di animazione per l’Ottobre missionario e, in generale, per tutto l’anno pastorale che sta per iniziare. Sono,...
L’anno accademico 2021/2022 è alle porte e i padri missionari incaricati dalla Pontificia Unione Missionaria di visitare tutti i Seminari d’Italia, si riorganizzano
Una tavola rotonda, moderata dal giornalista Gianni Borsa, dal titolo 'Il linguaggio dei vissuti', con alcuni protagonisti della missione. Così stamani sono proseguite le Giornate di Spiritualità missionaria, 'Testimoni...
"Questo è un tempo in cui siamo in attesa di qualcosa di nuovo. Non perdiamolo". Anzi, facciamoci aiutare dai testimoni e dai profeti, da coloro che "portano la Parola...