L’istruzione del Dicastero per il clero “La conversione pastorale della comunità parrocchiale al servizio della missione evangelizzatrice della Chiesa”, offre interessanti prospettive per il lavoro di consacrati, diaconi e...
Il varo, da parte di Pechino, della contestatissima legge sulla “sicurezza nazionale” ad Hong Kong, non solo mette a rischio la libertà di pensiero e parola di un intero...
Sembra tornata un po' di calma ad Addis Abeba, dove l'insurrezione popolare («sommossa pilotata», secondo gli ambienti missionari) scoppiata il 30 giugno scorso, sta mettendo a rischio l'intero Paese....
Mercoledì 15 luglio, a causa delle conseguenze del Covid-19, monsignor Eugenio Scarpellini, 66 anni, è tornato alla casa del Padre. Vescovo della diocesi di El Alto in Bolivia, originario...
Il presidente del Brasile Jair Bolsonaro nega i principi fondamentali della Carta costituzionale del Paese. Ossia quelli finalizzati «a promuovere il bene di tutti, senza preconcetti sull'origine, la razza,...
«Santa Sofia non è l’emblema della fragilità del cristianesimo e dell’aggressività dell’islam, come qualcuno scrive, ma della pericolosa strumentalizzazione politica della religione». Una strumentalizzazione non certo recente (per secoli,...
Far pressione sulle banche affinchè spieghino come investono i nostri soldi. Assicurarci che non finanzino i Paesi in guerra e militarizzati, primo fra tutti l'Egitto; pretendere trasparenza e promuovere...