E’ sempre più strutturata l’attenzione di Missio verso il mondo delle religiose non italiane che si trovano a lavorare in vari ambiti ecclesiali del nostro Paese, anche perché i...
Abbiamo appena celebrato la Domenica della Parola di Dio e apprezzato quanto è importante poter leggere, assaporare e far risuonare in noi le sacre scritture, ma anche quanto è...
Con l’inizio del Tempo Ordinario dopo le festività natalizie, ecco la terza scheda dell’Itinerario formativo 2021/2022 di Missio Ragazzi “Sii il sogno di Dio”. Il titolo di questo terzo...
Si avvicina il Convegno Missionario Giovanile in programma dal 22 al 25 aprile a Sacrofano (RM). Ecco una scheda multimediale per cominciare a prepararsi
La proposta di animazione missionaria ideata da Missio per l’anno seminaristico 2021/2022 si è arricchita delle schede per i mesi da gennaio a marzo. Qui è possibile scaricare tutto...
Si tiene oggi, martedì 18 gennaio, dalle ore 18 alle 19,30 su piattaforma digitale, il nuovo appuntamento di “Cittadini nell’antropocene”, iniziativa formativa del gruppo Agorà della Mondialità della sezione...
E’ in arrivo ai Centri missionari diocesani e alle parrocchie la rivista periodica della Fondazione Missio che aiuta sacerdoti e operatori pastorali ad animare la prossima Giornata dei missionari...
Per il mese di gennaio, è padre Gianni Piccolboni, missionario stimmatino, a commentare i Vangeli delle domeniche. Il servizio che di mese in mese viene proposto, affidato ogni volta...
Per celebrare i 150 anni dalla nascita del Beato Paolo Manna (16/01/1872), missionario in Birmania (Myanmar) e fondatore dell’attuale Pontificia Unione Missionaria (qui il link per approfondire), le Pontificie...
Il 16 gennaio ricorrono 150 anni dalla nascita di Paolo Manna, fondatore dell’attuale Pontificia Unione Missionaria. Di lui, pochi giorni fa, ha parlato anche papa Francesco nel Messaggio per...