«Senza la pace ci sono solo paura e dolore. Operare la pace significa accogliere l’altro, rispettarlo nella sua (assieme alla nostra) libertà e dignità. E’ la pace che si...
Gennaio è il mese della pace e “Il Ponte d’Oro” presenta questo tema. Nel numero in arrivo agli abbonati lo fa con un taglio che sottolinea una delle molteplici...
Scadono il 5 novembre le iscrizioni per partecipare all’evento su comprensione dei conflitti, conseguenze umanitarie, sociali e politiche della guerra, strumenti per costruire la pace
Macerie, violenze, morti. La storia di questi mesi è fatta di profughi, soldati e campi di battaglia in cui le cronache dal fronte non bastano a raccontare e comprendere...
Dopo i quattro incontri a distanza per il ciclo “Cittadini nell’antropocene: a scuola di mondialità” promossi dal gruppo Agorà della Mondialità di Missio-CUM, ecco il quinto appuntamento incentrato sul...
5° appuntamento di “Cittadini nell’antropocene: a scuola di mondialità” 14 – 15 maggio iscrizioni entro sabato 30 aprile Agorà della mondialità e Fondazione Missio propongono il seminario Cittadini...
Ha preso il via oggi a Firenze il convegno dei vescovi “Mediterraneo frontiera di pace” promosso dalla Cei. Anche Missio segue l’evento dal vivo, con la redazione di Popoli...