«Siete i nostri eroi. L’opinione pubblica ve lo sta dicendo con espressioni di gratitudine che vengono dal cuore. Soprattutto a quanti tra voi sono impegnati nelle situazioni più difficili,...
Grazie ad una scelta della Fondazione Missio, il numero di aprile de Il Ponte d'Oro è da oggi disponibile on-line. Per tutti i nostri abbonati, ma anche per i...
Il Sud Sudan è risultato finora fortunatamente immune al Covid-19, ma è anche vero "che qui i tamponi non sono disponibili". Inoltre l'eventuale diffusione del virus preoccupa medici e infermieri...
Da oggi è on-line il numero di aprile di Popoli e Missione che per una scelta particolare della direzione di Missio viene reso disponile gratuitamente ai lettori, in formato...
Nel 2003 aveva scoperto una forma di polmonite atipica scatenata da un Coronavirs chiamato Sars. E’ riuscito a combatterlo e ci ha lasciato il Protocollo Urbani, adottato dall’OMS.
Guardando la mappa della Johns Hopkins University e cliccando sul dettaglio dei Paesi africani, il contagio da Covid-19 appare ancora tutto sommato contenuto in Africa, rispetto al resto del...
Il cardinale Luis Antonio Tagle, arcivescovo di Manila, nominato da papa Francesco prefetto della Congregazione per l’evangelizzazione dei popoli l’8 dicembre dello scorso anno, lancia un richiamo alla carità...
Intervista a padre Rosario Giannattasio, superiore dei saveriani di Parma. Dopo la morte di 13 missionari, nella Casa madre rimangono ancora una quarantina di persone, in isolamento.
“Queste vittime sono missionari che hanno lavorato in Africa, in America Latina e in Asia. E se in tutta la loro vita hanno avuto addosso l’odore delle pecore, in...