Questo mese Popoli e Missione porta i suoi lettori in Cina, attraverso l’approfondita analisi sulle contraddizioni del modello di sviluppo economico contenuta nell’ampio dossier centrale del mensile intitolato “Risiko...
Si chiamano segregazione, discriminazione, razzismo. Sono le radici dell’apartheid nel mondo, come Popoli e Missione del mese di aprile analizza nell’ampio dossier centrale. Si tratta di etnie senza diritti,...
Fare memoria dei missionari martiri come impegno della Quaresima. Alla Giornata di preghiera per i Missionari Martiri, che si celebra il 24 marzo in ricordo dell’uccisione di monsignor Oscar Romero,...
Il numero di febbraio si apre con un ampio spazio dedicato alla realtà delle donne del Sud del mondo. Grazie a loro impariamo una grande lezione di “coraggio e dignità”:...
Per il mese di gennaio 2021 presentiamo un numero denso di contenuti, a partire dal dossier: “In cammino verso la pace”. Analisi e testimonianze approfondiscono il dramma di popoli...
Con l’editoriale di monsignor Stefano Russo sul senso dell’ultima enciclica del Papa in ottica missionaria, ed una attualità sul conflitto tra Armenia e Azerbaijan visto con gli occhi dei...
A novembre entriamo nel cuore dell’enciclica Fratelli tutti: il cardinale Matteo Zuppi in una intervista esclusiva ci parla della tensione verso l’altro in ogni angolo del pianeta. Si va...
Per il mese missionario Popoli e Missione presenta un approfondito dossier – in ascolto di Dio e dei poveri - sulla Giornata Missionaria Mondiale, che apre con una intervista...
Popoli e Missione di luglio-agosto propone stavolta una riflessione sul post Covid in chiave ambientale, sociale ed economica. Partendo dalle indicazioni preziose fornite da Papa Francesco con l’enciclica Laudato Sì, tracciamo...
Il numero di giugno di Popoli e Missione ci invita a riflettere sul periodo della post-pandemia, anche rileggendo l’Evangelii Gaudium. Per una ‘globalizzazione diversa’ è il titolo...