Nello spazio “Speciale Giubileo” del mese di novembre, il “missionario di speranza” è una religiosa, suor Laura Benedetta Roccato, Francescana Alcantarina, la cui presenza in Albania risale al 1993.
La missionaria opera a Babicë e Madhe, a due ore e mezza da Valona, in un territorio a prevalenza musulmana. «Un villaggio rurale con appena 2.500 abitanti, dove 32 anni fa non c’erano strade asfaltate, né spazi verdi, né parchi». Oggi ci sono una scuola, un piccolo ambulatorio, un bar, qualche negozio di generi alimentari e un punto posta, ma “Il Centro”, la struttura a due piani delle Alcantarine, ha fatto quella differenza che si chiama “Speranza”.
Intervistata da Loredana Brigante per il numero di novembre di “Popoli e Missione”, suor Roccato descrive il suo apostolato in mezzo a un popolo che lei e le sue consorelle «non vogliono e non possono abbandonare».
Qui puoi leggere l’articolo uscito sul numero di novembre di “Popoli e Missione”.
Qui ecco la video-testimonianza della missionaria.