
Al villaggio di Namawojja, nel territorio parrocchiale di Zirobwe, diocesi di Kasana-Luweero (Uganda), si è resa indispensabile l’installazione di un impianto di irrigazione per le piantagioni che vengono coltivate nella fattoria dei catechisti.
Da dieci anni, su un terreno di circa sei ettari, sono prodotte banane, caffè, cacao, mango, avocado, e crescono alberi destinati alla produzione di legname e combustibile. Il tutto assicura la sussistenza dei catechisti che qui vengono formati in una scuola ad hoc, ma anche dell’intera comunità locale.
Recentemente la fattoria si sta specializzando anche nella coltivazione della vaniglia e c’è in progetto di realizzare un allevamento di api e uno di maiali.
Purtroppo, tutta l’area della fattoria è sempre più spesso soggetta a grave siccità e il mancato raccolto crea conseguenze negative per la popolazione locale che spesso si trova a non avere a disposizione il minimo per vivere. Creare un sistema di irrigazione a goccia permetterebbe al terreno di garantire una produzione costante e assicurerebbe il sostentamento per l’intera comunità.
La somma richiesta per la realizzazione del progetto presentato dalla diocesi alle Pontificie Opere Missionarie (POM) internazionali è di 6.000 euro, soldi necessari per effettuare i lavori e per l’acquisto dei materiali, come tubature e serbatoi di deposito dell’acqua.
La richiesta del progetto è stata approvata e affidata alla direzione italiana delle POM, rappresentata dalla Fondazione Missio, che si è fatta carico di finanziare anche questo progetto (il numero 129) con le offerte raccolte durante la prossima Giornata Missionaria Mondiale in calendario per domenica 19 ottobre.
Ma chiunque desideri contribuire direttamente a sostenere il progetto n.129, può DONARE ORA cliccando qui.