Due appuntamenti importanti sono ormai alle porte. In ordine di tempo si tratta della Giornata mondiale della gioventù (Gmg) a Lisbona dall’1 al 6 agosto e del Sinodo sulla...
Migranti tra emergenze e necessità di nuove normative: questo il focus del numero di giugno di Popoli e Missione che raccoglie autorevoli voci di politici, testimoni e protagonisti del...
E’ il momento di fare i conti con quello che le terre provate dalla siccità possono produrre per sfamare l’uomo. “I “frutti” del climate change” a cui Popoli e...
Sfogliare le pagine e cambiare continente, testimoni, culture e problematiche. Il numero di luglio/agosto di “Popoli e Missione” ci porta in giro per il mondo, seguendo le rotte e...
E’ iniziato e sta avanzando. In tutte le parrocchie, diocesi, comunità, Istituti e famiglie religiose del mondo il cammino sinodale procede. Da ogni continente arrivano stimoli e peculiarità che...
Macerie, violenze, morti. La storia di questi mesi è fatta di profughi, soldati e campi di battaglia in cui le cronache dal fronte non bastano a raccontare e comprendere...
Come si può costruire la pace se nel mondo ancora tante barriere separano i ricchi dai poveri, se migliaia di chilometri di fossati e filo spinato sono sparsi tra...
Mentre nel mondo si combattono le guerre e la gente ne soffre le violenze, uomini e donne di buona volontà, nascosti nella quotidianità dei gesti, lavorano per la pace....
Raccontare lo slancio della missione ad gentes che impegna migliaia di persone nelle periferie di tutto il mondo. Vivono “col Vangelo in mano” i missionari che «operano in contesti...
Alla vigilia del mese che la Chiesa universale dedica alla missione, ecco un appuntamento on line che descrive contenuti e iniziative dell’Ottobre missionario