La rivista Popoli e Missione

Popoli e Missione
La nostra rivista, Popoli e Missione, nasce nel 1986 per conto delle Pontificie Opere Missionarie, prefiggendosi di raccontare la Missione attraverso la voce dei suoi protagonisti, i missionari sparsi in tutto il mondo. Quale mensile di informazione missionaria, Popoli e Missione si rivolge in particolare agli adulti e alle famiglie, ma anche a quanti operano nei centri/uffici missionari diocesani, comunità parrocchiali, religiose, e gruppi di ispirazione missionaria.
Gianni Borsa, giornalista, è il direttore responsabile.
Contenuti in questo numero
Il cammino sinodale è iniziato e sta avanzando. In tutte le parrocchie, diocesi, comunità, Istituti e famiglie religiose del mondo il cammino sinodale procede. Da ogni continente arrivano stimoli e peculiarità che fanno comprendere la storica occasione che questo appuntamento sta offrendo alla Chiesa. Ce lo raccontano alcuni testimoni nel dossier del numero di giugno di Popoli e Missione dedica a mettere a fuoco “A che punto è il cammino sinodale”, un processo che dalla Bolivia alla Thailandia, dall’India al Benin, fa appello alle comunità cristiane per confrontare esperienze diverse che emergono nel panorama attuale. Continua….
Richiedetene una copia gratuita: popoliemissione@missioitalia.it