Gennaio è il mese che tradizionalmente tutta la Chiesa dedica alla PACE. E così fa IL PONTE D’ORO! Tanti sono i contenuti che trattano questo tema fondamentale per l’umanità:...
L’ultimo numero dell’anno è doppio: esce, cioè, per i mesi di novembre e dicembre insieme, in modo tale che per l’inizio d’Avvento la rivista sia arrivata a tutti gli...
Per il Mese Missionario Straordinario il dossier conduce per mano dentro il significato dello slogan diventato universale per tutta la Chiesa: “Battezzati e inviati”. Sono moltissimi, infatti, i cristiani...
Credi che l’Amazzonia sia una regione lontana e per questo estranea a chi vive in Europa o in qualsiasi altro continente diverso dall’America meridionale? Se sì, forse non la...
Estate, tempo di cinema all’aperto. Ma anche di cineforum in parrocchia, all’oratorio o al Grest. E chi non ha la possibilità di godersi dei film in compagnia, può sempre...
L’invito che il numero di giugno fa a tutti è: “Illumina il mondo!”. Effettivamente, è papa Francesco - nella sua ultima enciclica Christus Vivit - a dire che “i...
Un numero dedicato a storie e racconti di chi ha il mondo nel cuore. Chi è? Prova a indovinare. Oppure immergiti nel dossier di maggio: lo scoprirai subito! Sfogliando...
Il titolo del nuovo numero della rivista – “Ciò che è mio è tuo” - non è uno slogan contro la proprietà; è piuttosto un invito a considerare l’altro...
Il numero di marzo de IL PONTE D’ORO è un ottimo strumento per vivere la Quaresima tenendo il cuore aperto al mondo: dall’Ecuador, con i Guayaquil e i recintos,...
“Liberi di partire, liberi di restare”, oltre ad essere il titolo del numero di febbraio della nostra rivista, è anche quello di una Campagna, più attuale che mai, che...