Il 3 maggio è un giorno da ricordare per le Pontificie Opere Missionarie (POM). E, di conseguenza, per la Fondazione Missio che le rappresenta nella Chiesa italiana.

Sì, perché in questa data ricorre l’anniversario della fondazione dell’Opera della Propagazione della Fede (nata con il nome di “Associazione della Propagazione della Fede”), ma anche l’anniversario del motu proprio “Romanorum Pontificum” di papa Pio XI, con il quale venivano riconosciute come “pontificie” sia la Propagazione della Fede (POPF), sia l’Opera dell’Infanzia Missionaria (POIM), sia l’Opera di San Pietro Apostolo (POSPA).

Il 3 maggio 2025 l’Opera della Propagazione della Fede ha compiuto 203 anni. Un’occasione per sottolineare la grande importanza dell’evangelizzazione per la Chiesa universale.

Sai chi ha fondato l’Opera della Propagazione della Fede 203 anni fa?

Clicca qui e guarda il docufilm (prodotto da Luci nel mondo per la Fondazione Missio) che presenta la straordinaria figura di Pauline Jaricot, fondatrice delle POM.