Don Valerio Bersano, segretario nazionale di Missio Adulti&Famiglie, Missio Consacrati e Missio Ragazzi, ogni mese commenta l’intenzione di preghiera proposta dal papa tramite l’Apostolato della Preghiera, Opera e Fondazione pontificia. La riflessione di don Bersano viene pubblicata in una pagina ad hoc sul mensile “Popoli e Missione”. Volentieri la riportiamo anche qui.

«Preghiamo perché impariamo sempre di più a discernere, a saper scegliere i percorsi di vita e a rifiutare tutto ciò che ci allontana da Cristo e dal Vangelo».

L’arte del vivere bene non si nutre di improvvisazione, ma necessita – soprattutto per il cristiano che si confronta con la Parola di Dio – di incontri, di relazioni con i fratelli e le sorelle all’interno della comunità (che sia il gruppo di riferimento, la parrocchia o la vita religiosa o monastica). Seppur l’esperienza individuale e personale sembri fare a meno del confronto con altri (piace molto il detto «chi fa da sé fa per tre»), le scelte importanti richiedono una vita riflessiva e “sapiente”. Le scelte nella vita esigono pazienza e ascolto, poiché ciò che ci consegna il discernimento non è un risultato infallibile, ma una strada buona, più ricca, anche se faticosa. La saggezza che ci dona la riflessione e la preziosità della prudenza nelle decisioni, ci aiutano nel distinguere la verità dall’errore, favorendo la crescita umana e la maturità spirituale. Aggiungiamo che Dio ci ha dato il dono del libero arbitrio, ma non ci lascia soli nelle nostre decisioni: attraverso la preghiera, l’ascolto e la riflessione, lo Spirito Santo agisce in noi, offrendoci la chiarezza di cui abbiamo bisogno per scegliere il giusto cammino. Un grande maestro di discernimento fu Sant’Ignazio di Loyola che, nel XVI secolo, propose il “discernimento spirituale”, divenendo un riferimento costante nella spiritualità di molte generazioni di cristiani, per decisioni pratiche e più giuste. Crediamo che Dio vuole sempre il meglio per noi e ci guida in ogni momento dell’esistenza. Per questo non temiamo di chiedere continuamente il suo consiglio per vivere la vita buona del Vangelo.