Appuntamento con il primo degli eventi pensati per il percorso di formazione e spiritualità del settore Missio Adulti&Famiglie per l’anno pastorale 2025/2026 (clicca qui per maggiori info).

E’ il primo dei tre webinar di informazione e scambio su tematiche sociali, che insieme ai due appuntamenti di lectio divina in Avvento e Quaresima e un week-end (in presenza) di formazione e spiritualità missionaria, formano il cammino dell’anno.

Si intitola “Costruttori di speranza”, è fissato per lunedì 3 novembre 2025 alle ore 20.30 su Zoom ed è aperto a chiunque sia interessato.

Si tratta di un incontro per comprendere le sfide della geopolitica contemporanea e della corsa agli armamenti, alla luce delle tensioni internazionali e delle conseguenze umanitarie nei territori più fragili del mondo.

Il professor Stefano Verzé, docente, giornalista ed esperto di geopolitica, offrirà un’analisi delle dinamiche che alimentano il riarmo e delle conseguenze sul piano politico, economico e umanitario.

Seguirà la testimonianza di padre Eliseo Tacchella, missionario comboniano già provinciale del Kivu (Repubblica Democratica del Congo), che racconterà l’impatto diretto di tali tensioni sui territori africani e sulle popolazioni civili che vivono in condizioni di guerra e instabilità.

Questo webinar, come i prossimi due, intende favorire una riflessione consapevole su come la speranza e la responsabilità possano tradursi in percorsi di pace e di impegno concreto.

Per partecipare basta inquadrare il QR-Code nell’immagine in alto oppure cliccare qui

Il Segretariato di Missio Adulti&Famiglie ricorda che è possibile seguire l’intero percorso o partecipare ai singoli webinar proposti, ciascuno dei quali offre uno sguardo unico ma complementare agli altri.

Cliccando qui, puoi scaricare l’intero programma Missio Adulti&Famiglie 2025/2026.