"Mai nessuno dei miei pazienti mi ha mai chiesto perchè lo faccio: io sono qui affinchè ognuno di loro possa sentirsi amato, perchè le relazioni umane sono la cosa che più conta in missione. Bello è per me potermi liberare dall'immagine del medico percepito come autorità e sedermi in giardino a giocare con i bambini,…
Non poteva che essere dedicato alla speranza, l’editoriale del numero di novembre/dicembre de “Il Ponte d’Oro”, la rivista per ragazzi edita dalla Fondazione Missio. Sì, perché l’inizio del Giubileo...
A questo link è a disposizione di tutti gli educatori il materiale di animazione missionaria che Missio Ragazzi ha preparato in vista della Giornata Missionaria Mondiale dei Ragazzi (GMMR)...
Si è aperto ieri - martedì 19 novembre 2024 - a Ponce in Porto Rico il VI Congresso Missionario Americano (CAM). Presenti 1.300 missionari dal Canada alla Patagonia, confluiti...
«La tratta di esseri umani è un dramma silenzioso che fa soffrire tanti fratelli e tante sorelle. Come religiosa mi sono imbattuta in molte persone vittime di tratta: Lulu...
E’ on line il numero di novembre di Noticum, la rivista digitale della Fondazione Missio. Su questo numero, in primo piano, le interviste ai missionari e alle missionarie che...
La necessità della "profezia dentro la Chiesa" va di pari passo con la denuncia. Ma anche con la bellezza del dono e della cura. Con le quattro testimonianze di...
Il Forum missionario di Montesilvano prosegue stamani, dopo le testimonianze di Paola Caridi e Roberto Mancini, con quella di padre Alejandro Solalinde dal Messico. "Penso che la migrazione non...
“Svuotarsi in un certo modo è impoverirsi e fare spazio allo spazio dell’altro: per andare avanti nella nostra missione dobbiamo essere capaci di impoverirci e disimparare”. Sono le parole di padre Dario Bossi,...
Si sta svolgendo in questa settimana al CUM di Verona il Corso per missionari rientrati, una collaborazione tra Missio e SUAM (Segretariato Unitario di Animazione Missionaria) della CIMI, la...