Dal pomeriggio di oggi – lunedì 27 gennaio 2025 – fino a giovedì 30 gennaio si tiene a Roma, presso la Casa per ferie “Ospitalità Bakhita”, il secondo modulo...
Con il mese di gennaio, in occasione del Giubileo 2025, ecco una nuova rubrica: su questo sito e sulla rivista “Popoli e Missione” viene raccontata una storia, correlata da...
In vista della 33esima edizione della Giornata di preghiera e digiuno in memoria dei missionari martiri - appuntamento istituito nel 1993 dal Movimento Giovanile Missionario della direzione nazionale italiana...
E’ iniziato ieri – martedì 21 gennaio - al Centro di formazione leaders (CFT) a Itapuã - Salvador de Bahia l’incontro dei missionari italiani in Brasile. Sono 50 i...
Proseguono gli appuntamenti del percorso di formazione e spiritualità ideato dal settore Missio Adulti&Famiglie per affrontare le sfide del nostro tempo. Domani 22 gennaio alle 20.30 è in programma...
Prende il via oggi – lunedì 20 gennaio 2024 – il Corso di lingua italiana per presbiteri, religiosi, religiose e laici che dall’estero arrivano in Italia per motivi di...
“Come si fa a parlare di speranza mentre nel mondo impazzano guerre, si hanno notizie di morti e feriti, i bambini non possono andare a scuola né giocare spensierati,...
L’Ucraina sta entrando nel suo terzo anno di guerra: quale pace possibile? L’accoglienza in Italia di chi fugge, la solidarietà concreta di molte realtà ecclesiali. Se ne parla venerdì...
“Date loro voi stessi da mangiare” è il titolo della terza tappa dell’Itinerario formativo 2024/2025 di Missio Ragazzi ideato per bambini e preadolescenti, dal titolo “Andate ed invitate tutti...
E’ on line il numero di gennaio di Noticum, la rivista digitale della Fondazione Missio. Su questo numero, in primo piano, il tema della pace con le 52 guerre...