
Prende il via il 20 ottobre 2025 il Corso base di missiologia on line 2025/2026, arrivato ormai alla ottava edizione.
L’iniziativa è rivolta a religiosi/e, seminaristi, operatori pastorali dei Centri missionari diocesani, laici fidei donum, membri di associazioni e gruppi impegnati in attività di aiuto in terre di missione, famiglie missionarie, ong e, in generale, a tutti coloro che sono interessati ad approfondire i temi della missione.
Il Corso base è organizzato da Missio Consacrati, settore della Fondazione Missio che rappresenta la Pontificia Unione Missionaria nella Chiesa italiana, con la collaborazione della Pontificia Università Urbaniana di Roma.
Suddiviso in otto sezioni di lavoro da due settimane ciascuna, in ogni sezione vengono pubblicati on line due video da 45 minuti e una scheda di valutazione per la verifica dell’apprendimento.
Le lezioni rimarranno on line per tutta la durata del corso, così da permettere ad ogni iscritto di gestire al meglio il proprio tempo, secondo i diversi impegni e metodi di studio.
Al termine delle otto sezioni viene proposto un test finale, sulla falsa riga delle verifiche intermedie, con domande concernenti tutti gli argomenti affrontati durante il corso.
Le iscrizioni al Corso base di missiologia, che si concluderà il 13 febbraio 2026, sono aperte e possono essere effettuate a questo link.
Per iscriversi sono sufficienti conoscenze informatiche di base, un’istruzione di scuola media superiore e una preparazione sulla fede cristiana maturata nella vita della comunità ecclesiale o nelle associazioni/movimenti.
Al momento dell’iscrizione si può scegliere di richiedere l’attestato di partecipazione o meno: per chi lo desidera, la quota è di 45 euro; altrimenti è di 35 euro.
Clicca qui per info sul versamento da effettuare.
Clicca qui per il programma del corso.