Sono 33 i sacerdoti, religiosi e religiose partecipanti al Corso di aggiornamento pastorale di secondo livello iniziato ieri – 24 novembre 2025 – al CUM di Verona.
Arrivano da tutto il mondo e sono già impegnati in precisi impegni pastorali nelle diocesi italiane. Al CUM approfondiscono tematiche di inserimento e conoscenza pastorale, per un percorso formativo fortemente consigliato dalla Conferenza Episcopale Italiana per questi operatori stranieri che indubbiamente portano ricchezza nella realtà ecclesiale italiana.
Il tema di questa settimana formativa è: “Che ogni comunità sia casa di dialogo e di pace: traduzioni pastorali del mandato di Papa Leone XIV alla Chiesa Italiana”.
Il programma della settimana prevede lo sviluppo dei seguenti temi:
- La Chiesa italiana in cammino: dalla cristianità al rischio di una Chiesa scollata dalla vita o dispersa in essa;
- Dialogo e pace alla prova della pastorale: voci dall’esperienza missionaria;
- Le sfide del dialogo interreligioso e interculturale, con la visita al progetto FILEO della diocesi di Bergamo a San Paolo d’Argon;
- La giustizia riparativa nella società civile e nella comunità;
- Orientamenti pastorali e prospettive future: il ruolo di Missio nella Chiesa italiana.