E’ entrato nel vivo ieri – lunedì 10 novembre 2025 – al CUM il Corso per missionari rientrati, organizzato in collaborazione con il SUAM, il Segretariato Unitario di Animazione Missionaria degli Istituti Missionari Italiani (CIMI).

Sono missionari da poco rientrati in Italia, arrivati a Verona per un corso di aggiornamento di una settimana sui nuovi scenari che si aprono ora nella loro vita.

Chi sono i partecipanti? Don Lorenzo Barro, di Pordenone, rientra dal Mozambico dove ha lavorato 10 anni; fratel Simone Bauce, dopo 22 anni di America Latina, gli ultimi sette in Amazzonia brasiliana; padre Gianluca Contini, comboniano, rientra dal Malawi; suor Grazia Cremonese, delle Suore della Divina Volontà, rientra dopo 27 anni in Camerun; don Marco Dal Magro, della diocesi di Vittorio Veneto, rientra dopo sei anni di Brasile; don Italo Francalanci, di Asti, dopo 12 anni passati nella terra brasiliana del Mato Grosso; don Nazareno Galullo, di san Severo, rientra dopo sei anni in Benin; fratel Pablo Ostos Munoz, comboniano, dopo 15 anni in Mozambico; suor Loredana Scremin, delle Suore della Divina Volontà, dopo 22 anni in Africa.

In questa settimana affrontano le tematiche: andare alle fonti della missione; ritornare dalla missione; atterrare nell’Italia del 2025; camminare con la Chiesa in Italia in prospettiva sinodale; essere missionari oggi in Italia.

A metà settimana si recheranno a Bergamo a visitare il progetto interculturale Fileo.

Nel fine settimana si aggiungeranno dei laici rientrati dalla missione, per un week-end formativo a loro dedicato.

(Nella foto: i partecipanti al Corso)