
Per la Giornata Missionaria Mondiale 2025, in calendario domenica prossima, 19 ottobre, è stato prodotto e diffuso un docufilm nel quale don Giuseppe Pizzoli, direttore generale della Fondazione Missio, riflette sul tema del Messaggio che papa Francesco ha scritto per l’occasione, dal titolo “Missionari di speranza tra le genti”.
Girato alla Basilica di Aquileia, al Centro di accoglienza Caritas di Trieste e alla Campana della Pace di Rovereto, il video parte dalla Bolla di indizione dell’Anno giubilare in corso, «Spes non confundit», perché «la speranza non delude» è il messaggio centrale sia dell’anno che stiamo vivendo, sia della prossima Giornata Missionaria Mondiale.
Il papa ci ricorda che la Chiesa è «inviata a rianimare la speranza in un mondo su cui gravano ombre oscure». Ma, sottolinea don Pizzoli, la speranza a cui si fa riferimento è la speranza cristiana che «si fonda sull’amore di Gesù Cristo, morto e risorto per noi, e sull’azione dello Spirto Santo. Gesù Cristo, infatti, si è incarnato per manifestarci l’amore del Padre, passando e beneficando tutti, chinandosi su ogni persona povera, afflitta, disperata e oppressa dal male, per versare sulle sue ferite l’olio della consolazione e il vino della speranza».
La speranza cristiana, commenta il direttore generale della Fondazione Missio, «non illude e non delude, perché è fondata sulla certezza che niente e nessuno potrà mai separarci dall’amore divino».
Qui il docufilm della 99esima edizione della GMM 2025.
Qui il link al trailer che presenta il docufilm.
Qui il link a Vimeo per scaricare il video integrale.
Qui il link alle schede di utilizzo dei video (vai pag.2 per “Missionari di speranza tra le genti”).