E’ lo slogan di copertina del numero di ottobre della rivista per ragazzi “Il Ponte d’Oro”. Ed è anche lo slogan della terza edizione del Festival della Missione, in programma a Torino dal 9 al 12 ottobre 2025.

Ma “il Volto prossimo”, oltre ad essere un richiamo alla Sindone custodita nel duomo della città, è pure un rimando ai tanti volti delle persone a fianco delle quali vivono i missionari nei vari continenti. Sono loro i protagonisti di questo numero, che vuole far entrare nelle case dei piccoli lettori l’entusiasmo e la freschezza della missione.

E così Kizito, nel suo editoriale, ricorda che “i missionari – nella storia – sono coloro che, partendo per Paesi lontani, hanno speso la vita per popoli a cui annunciavano il Vangelo”. E sprona anche i lettori a “essere missionari, amici di Gesù e di ogni sorella e fratello che incontriamo nella nostra giornata”.

Da questo numero, ecco anche nuove rubriche: una è dedicata alle “curiosità dal mondo” e stavolta presenta il missionario Giovanni Grazian, fratello Comboniano, che ha avviato un’officina meccanica nella provincia di Nampula (Mozambico) con 26 giovani operai impegnati ad imparare un mestiere. Un’altra nuova rubrica, “Missionari in movimento”, dà voce a chi “si mette in moto” con un mezzo speciale per andare ad accendere la speranza nelle comunità dove opera: in questo numero a parlare è don Angelo Esposito dal Guatemala, fidei donum della diocesi di Napoli, che si muove in sella al suo fedele cavallo Torbellino.

L’intervista impossibile rivolge domande immaginarie a Madeleine Delbrêl, testimone di speranza del secolo scorso: inizialmente atea, da quando scopre Dio non lo lascia più; anzi, impara a riconoscerlo in tutte le persone che incontra, tra la gente semplice, soprattutto nelle periferie francesi.

Infine il fumetto presenta la biografia illustrata di Peter To Rot, giovane catechista della Papua Nuova Guinea, che il 19 ottobre prossimo verrà canonizzato da papa Leone XIV come esempio di fede e dedizione al Vangelo.

Se desideri riceverne una copia omaggio, clicca qui.

Per abbonarti, clicca qui.