Le attività parrocchiali nella comunità Santa Teresa del Bambino Gesù a Preykabas, nel vicariato di Phnom Penh (Cambogia), avrebbero bisogno di essere svolte in locali più idonei.

L’obiettivo del progetto n.130 (presentato alle Pontificie Opere Missionarie internazionali e da esse affidato alla Fondazione Missio) è proprio quello di riuscire a costruire una cucina, una sala da pranzo e i servizi igienici, affinché la comunità parrocchiale possa svolgere le sue attività in ambienti più adeguati.

La parrocchia Santa Teresa del Bambino Gesù è nata nel 2010 e oggi conta circa 70 cattolici battezzati. Questa chiesa rappresenta il centro di raduno per la gente del posto e luogo di accoglienza per gli stranieri.

Durante l’anno si svolgono diversi incontri e la celebrazione eucaristica tutte le domeniche. Vengono inoltre realizzati campi scuola per giovani, adolescenti, scout e catechisti, sia a livello parrocchiale che diocesano.

Al momento esiste solo una sala multiuso in cui viene celebrata la Messa e si tengono i ritiri. Quando è necessario, diventa anche sala da pranzo. Accanto alla sala ci sono due servizi igienici, ma non sono sufficienti per gli incontri diocesani che richiamano molte persone.

Realizzare edifici più accoglienti permetterà alla comunità locale di avere un punto di ritrovo e di condivisione più accogliente e funzionale.

La somma richiesta per la realizzazione del progetto n.130 è di 43.000 euro.

Con le offerte raccolte durante la prossima Giornata Missionaria Mondiale in calendario per domenica 19 ottobre, sarà finanziato anche questo progetto.

Ma chiunque desideri contribuire direttamente, può DONARE ORA cliccando qui.